fbpx

Casa Vacanze

"il Marrucheto"

Il piacere di una vacanza immersi nel verde della Maremma toscana.

Ale & Laura

Conosci i fondatori del Marrucheto e la storia di questo posto meraviglioso.

Spazi interni

Scopri la casa, e la qualità degli ampi spazi di cui potrai godere con la tua famiglia o con i tuoi amici.

Spazi esterni

Al Marrucheto potrai usufruire di esclusivi spazi esterni, il tutto nel cuore della Maremma toscana.
casa vacanze

Il Marrucheto

La casa vacanze “il Marrucheto”, di Alessandro e Laura, gode di una posizione invidiabile, immersa nella campagna maremmana, tra il paese medievale di Buriano e quello etrusco di Vetulonia, accarezzata dalla brezza marina che arriva direttamente da Castiglione della Pescaia, distante solo 15 km.

IL MARRUCHETO

Il Marrucheto "dalla Luna"

Il MARRUCHETO

Immersi nella Maremma Toscana

TOSCANA

Immersi nella natura

Il vastissimo giardino che circonda la casa, oltre che comprendere l’orto e piante da frutto a disposizione degli ospiti, é ulteriormente arricchito dalla presenza di olivi secolari che conferiscono, insieme al viale d’ingresso di cipressi, eleganza e maestosità. 

CI PRESENTIAMO

Ale & Laura

Riscoprire il contatto diretto con la natura, la felicità delle cose semplici per rigenerare il fisico e la mente: questo è il Marrucheto… Vi aspettiamo!

Ale e laura. 
Il Marrucheto-16

Seguici su Facebook

3 days ago

Il Marrucheto
🌾 Alla scoperta della Diaccia Botrona e della Casa Rossa Ximenes con Laura e Ale: un viaggio tra storia e natura 🦩A pochi passi dal Marrucheto, si trova una delle aree naturali più affascinanti della Toscana: la Riserva Naturale della Diaccia Botrona, un luogo dove storia, ingegneria e biodiversità si incontrano per regalarti un’esperienza unica.📖 Un tuffo nel passatoUn tempo, l'area ospitava un grande lago salato collegato al mare, il Lago Prile, che fu il cuore economico della zona grazie alla pesca e al commercio del sale. Col passare dei secoli, il lago si trasformò in una zona palustre e diede origine alla splendida riserva che vediamo oggi.Nel 1767, il granduca Pietro Leopoldo affidò al matematico gesuita Leonardo Ximenes il progetto della Casa Rossa, un capolavoro di ingegneria idraulica progettato per regolare il deflusso delle acque e migliorare le condizioni di vita dell’area, minacciata dalla malaria. Ancora oggi, questo edificio storico domina il paesaggio e racconta un capitolo straordinario della storia toscana.🌊 Un paradiso naturaleCon i suoi 1273 ettari, la Diaccia Botrona è una delle paludi costiere più importanti d’Italia, riconosciuta come Zona Umida di rilevanza internazionale e classificata come SIC (Sito di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zona di Protezione Speciale).✔ Più di 200 specie di uccelli, tra cui fenicotteri rosa e aironi, trovano rifugio qui.✔ È un luogo perfetto per il birdwatching, la fotografia naturalistica e il trekking immersi nella bellezza della Maremma.✔ La biodiversità è eccezionale, con una ricchezza unica di flora e fauna protette.💡 Perché visitarla durante il tuo soggiorno al Marrucheto?La Diaccia Botrona è una meta ideale per chi cerca una vacanza autentica e a stretto contatto con la natura. Esplorare questa riserva significa immergersi nello spirito selvaggio e rigenerante della Maremma, vivendo un’esperienza che unisce relax, cultura e meraviglie naturali.👉 Scopri altre meraviglie nei dintorni del Marrucheto:ilmarrucheto.it/borghi-della-maremma/🍃 La Maremma ti aspetta con i suoi tesori nascosti! 💚𝑴𝑨𝑹𝑬𝑴𝑴𝑨 𝑪𝑯𝑬 𝑽𝑨𝑪𝑨𝑵𝒁𝑨!𝓣𝓲 𝓪𝓼𝓹𝓮𝓽𝓽𝓲𝓪𝓶𝓸! ‌𝓛𝓪𝓾𝓻𝓪 𝓮 𝓐𝓵𝓮📌WWW.ILMARRUCHETO.ITStr. Vicinale di Val di Campo - Castiglione della Pescaia (GR)📞339/8801152🌻🌻🌻🌻 ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

1 week ago

Il Marrucheto
🌿 La raccolta del cardo al Marrucheto: un dono della natura 🌿Tra le colline del Marrucheto, la natura ci regala un ingrediente unico: il cardo. Questo ortaggio dal gusto intenso e leggermente amarognolo è una vera eccellenza del nostro territorio, perfetto per arricchire la cucina in modo sano e gustoso. 🌾✨Cos'è il cardo?Parente stretto del carciofo, il cardo è una pianta dalla lunga tradizione, apprezzata fin dall’antichità per il suo sapore e le sue proprietà benefiche. Le sue coste, simili al sedano ma più larghe e coriacee, si raccolgono in autunno e inverno, pronte per essere trasformate in prelibatezze.Usi in cucinaIl cardo è incredibilmente versatile:🍴 Si può gustare in zuppe, sformati o gratinato al forno.🍴 È protagonista del classico bagna cauda piemontese.🍴 Perfetto per contorni ricchi di sapore o per piatti più elaborati.Proprietà e beneficiOltre a essere buono, il cardo è un vero alleato del benessere:💚 Ricco di fibre, aiuta la digestione e sostiene la salute intestinale.💚 Contiene cinarina, una sostanza che favorisce la depurazione del fegato.💚 Ha poche calorie ed è quindi ideale per chi vuole mantenersi leggero.🌟 Al Marrucheto amiamo celebrare i frutti della nostra terra, come il cardo, simbolo di semplicità e tradizione. Durante il tuo soggiorno, scopri i sapori autentici della Maremma, magari con una passeggiata tra le campagne o un piatto genuino preparato con prodotti locali.📍 Ti aspettiamo per vivere insieme la magia della nostra terra!📌WWW.ILMARRUCHETO.ITStr. Vicinale di Val di Campo - Castiglione della Pescaia (GR)📞339/8801152🌻🌻🌻🌻 ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

Chi è stato nostro ospite dice...

Icona recensioni

Che ne dici di lasciarci un feedback sulla tua esperienza presso il Marrucheto?

Prenota il tuo soggiorno al Marrucheto

Compila il form e saremo felici di darti tutte le info di cui hai bisogno o di aiutarti a prenotare il tuo soggiorno.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Compare listings

Compare
Search
Price Range From To